
Avremo una fase di maltempo e di instabilità prolungata, in grado di protrarsi anche per una settimana. Infatti, si formerà un vortice italico, in parte alimentato dalle fredde correnti artiche, in parte frenato nella sua corsa zonale dall'alta pressione orientale. Ancora a fine marzo troveremo condizioni di forte instabilità sul paese, come possiamo vedere nella GFS MTG del 27 marzo, in cui sono rappresentate le anomalie dei GPT alla quota di 500 hPa.
Nessun commento:
Posta un commento